Scoperte frecce avvelenate di 13 mila anni fa

Scoperte frecce avvelenate di 13 mila anni fa

Già tredicimila anni fa, gli umani usavano frecce fatte di osso con punte avvelenate per cacciare. La sorprendente scoperta è stata fatta da ricercatori nella grotta di Kuumvi, a Zanzibar, in Africa ed è decisiva perché ci racconta una storia che risale sempre più indietro nel tempo in cui l’uomo aveva precocemente acquisito una tecnologia avanzata per costruire armi, sia per difendersi che per approviggionarsi di cibo.

 

Bilanciamento delle frecce, cos’è il FOC

Parlando di bilanciamento delle frecce non si può che parlare del FOC (Front of Centre). Ma cos’è il Foc? Il FOC è la cifra che indica il centro di gravità di una freccia, ovvero la distanza del centro di gravità davanti al centro geometrico dell’asta. Si tratta di una percentuale, e questa percentuale può essere calcolata in modo piuttosto semplice. Vediamo come.

Tiro con l’arco, peso, bilanciamento e impennaggio delle frecce

Per chiunque si dedichi abitualmente al tiro con l’arco è chiara l’importanza dello scegliere le frecce giuste. Le frecce adatte alla distanza di tiro, al proprio arco, al tipo di disciplina arcieristica in cui ci si cimenta. Per chi non è ancora particolarmente esperto nel tiro con l’arco, invece, sarà particolarmente interessante imparare a conoscere le frecce, e questo non può essere fatto senza capire bene tre fattori che le caratterizzano in maniera particolarmente rilevante: il peso, il bilanciamento e l’impennaggio.