Ormai è ufficiale: il Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo, riferimento prezioso per tutti i possessori di armi o aspiranti tali, oltre che per gli appassionati di balistica, è stato abolito. Dalla data del 1° gennaio 2012, infatti, la recente legge di Stabilità del governo Monti ha previsto che il famoso Catalogo non dovesse più essere in vigore. Era opinione diffusa tra gli studiosi di armi che all’ultimo momento una delle tante proroghe facenti parte del decreto cosiddetto Milleproroghe avrebbe salvato in extremis questo documento, ad oggi non ancora tolto, peraltro, neppure dal sito della Polizia di Stato. Invece, evidentemente non è stato così.
Norme balistiche
Porto d’armi per uso sportivo: tiro a volo, la licenza più semplice
La licenza che permette l’uso sportivo di armi da fuoco è relativamente facile da ottenere e poco costosa e complicata da gestire. Si tratta, per esteso, della licenza di porto