Nel tiro con l’arco l’importanza della respirazione è enorme. Nella pratica del tiro occorre imparare nuovamente a respirare, non più solo con la parte apicale dei polmoni ma anche con il ventre. La respirazione ventrale, comunissima nei neonati, deve tornare a poter essere eseguita con naturalezza per diversi motivi.
tecnica tiro con arco
Tecnica di tiro con l’arco, la posizione delle spalle
La posizione delle spalle quando si accinge a eseguire un tiro è assolutamente fondamentale, tanto che è sempre una delle prime nozioni impartite agli arcieri alle prime armi al fine di imparare le basi della tecnica di tiro con l’arco.
Tecnica di tiro con l’arco, la mano sulla grip
Tra le nozioni basilari per sviluppare una buona tecnica di tiro con l’arco troviamo quelle relative alla posizione della mano sulla grip, ovvero della mano che regge l’arco. Il modo in cui questo è impugnato può influenzare in maniera diretta e indiretta la qualità dei propri tiri, è quindi essenziale comprendere come posizionare bene la mano e le dita che impugnano l’arco al fine di migliorare la propria tecnica di tiro.
Tiro con l’arco, come incoccare correttamente la freccia
Per imparare la tecnica del tiro con l’arco è importante curare tutti i singoli movimenti. Vediamo quindi come incoccare correttamente la freccia nella fase che precede la trazione della corda.