Velocità di un arco, lo standard IBO e le false rilevazioni

Come si calcola la velocità di un arco, ovvero quanto velocemente è in grado di far viaggiare una freccia? Cos’è lo standard IBO? Vediamo alcune nozioni di base per comprendere meglio il funzionamento di un arco e poterlo scegliere con maggiore accuratezza, facendo attenzione alle false rilevazioni (vere solo in certe particolari condizioni) che le case produttrici spesso propongono.

Tiro con l’arco, trovare l’usato con Invendita.it

Il tiro con l’arco è una disciplina i cui strumenti possono arrivare a costare molto cari, e coloro che vogliono acquistare un arco usato non facilmente possono trovare il modello giusto online, dato che non solo occorre ritrovare la tipologia di arco voluta (compound, ricurvo, olimpico, nudo) ma anche le dimensioni corrette per un utilizzo ottimale dell’attrezzo, così, oltre a pochi negozi specializzati che presentano offerte speciali, spesso comprare archi e accessori usati non è facile. Per avere più chance di trovare il modello che fa al caso proprio è quindi una buona idea utilizzare il motore Invendita.it.

Bilanciamento delle frecce, cos’è il FOC

Parlando di bilanciamento delle frecce non si può che parlare del FOC (Front of Centre). Ma cos’è il Foc? Il FOC è la cifra che indica il centro di gravità di una freccia, ovvero la distanza del centro di gravità davanti al centro geometrico dell’asta. Si tratta di una percentuale, e questa percentuale può essere calcolata in modo piuttosto semplice. Vediamo come.

Tiro con l’arco, la federazione FIARC

La FIARC è una federazione italiana di tiro con l’arco impegnata nell’organizzazione e nella valorizzazione dell’arcieria tradizionale, secondo le idee e i concetti già propri dell’associazione LAIVO (la Lega Arcieri Istintivi Venatori Orobici).

Balestre Excalibur, i migliori modelli sul mercato

Secondo moltissimi appassionati le balestre Excalibur sono le migliori sul mercato per potenza, precisione, resistenza, qualità dei materiali impiegati. Per tutti coloro che vogliono una balestra dalle prestazioni straordinarie possono guardare al marchio Excalibur con la massima fiducia: i prezzi dei modelli non sono particolarmente bassi (si parla di circa 500 euro), ma data la qualità dei prodotti, sono soldi ben spesi.

Tiro con l’arco, esercizi per il rilascio e il follow-trough

Nella pratica del tiro con l’arco, come ben sanno coloro che vi si sono avvicinati da poco, non è particolarmente facile riuscire a fissare il rilascio a un punto univoco dell’allungo, da trovare poi a ogni tiro. allo stesso modo la fase follow-trough non è semplice da gestire. Sarà allora utile ricordare alcuni esercizi talvolta proposti dagli istruttori FITARCO.

Archi scuola, i modelli per bambini e adulti di ArcoeFrecce

La domanda che in molti si pongono, quando muovono i primi passi nella pratica del tiro con l’arco, è: “Quale arco comprare”? Naturalmente vi sono archi scuola pensati per essere semplici ed economici, perfetti per chi vuole iniziare a tirare e magari ancora non è sicuro di voler spendere cifre più consistenti per il tiro con l’arco, senza contare, ovviamente, che non sarebbe sfruttato bene un costoso compound, che (al contrario) potrebbe solo confondere.

Tecnica di tiro con l’arco, l’importanza della rappresentazione motoria

Per uno sport così teso all’affinamento continuo e paziente come il tiro con l’arco, affinamento per il quale è di importanza fondamentale la memoria motoria del corpo, gioca un ruolo fondamentale durante l’apprendimento l’anticipazione, la rappresentazione mentale del gesto da compiere, l’immagine motoria di sé nell’atto di compiere il gesto.

Archi compound, tre modelli Hoyt a confronto

Hoyt è una delle marche in assoluto più famose e rispettate per quanto concerne la produzione di archi compound, ed è proprio alla Hoyt che guardano innumerevoli appassionati ogni anno per cambiare il proprio vecchio arco, per acquistarne uno nuovo, per acquistare un compound per la prima volta. E gli appassionati non sbagliano ad affidarsi alla Hoyt. Vediamo tre modelli del 2012: il compound Hoyt 2012 Carbon Matrix RKT Target, il compound Hoyt 2021 CRX35 Target, ideale per i tiratori 3D, il compound Hoyt 2012 Contender Elite XT3000 Target.