
Inaugurata sabato 20 febbraio e si concluderà il prossimo 24 dello stesso mese, presso l’Abu Dhabi National Exhibition Center negli Emirati Arabi Uniti, IDEX 2011, la mostra-conferenza internazionale sulla difesa e la sicurezza.
Il tradizionale evento è ormai giunto alla decima edizione ed è un momento di vero confronto tecnologico e militare, oltre a rappresentare uno dei massimi eventi delle regione araba avvalorata anche dall’enorme numero di partecipanti, circa 900 aziende del settore provenienti da ogni parte del mondo.
L’Italia è rappresentata da diverse importanti società: da Selex Galileo ad AgustaWestland fino a passare per Alenia Aeronautica e arrivare a Oto Melara, in effetti, partecipano tutte le maggiori aziende del gruppo Finmeccanica con Alenia Aermacchi, DRS Technologies, SELEX Communications, SELEX Galileo, SELEX Sistemi Integrati e Wass, e le joint venture Thales Alenia Space – Thales/Finmeccanica – ed e-Geos (Telespazio/ASI).

La HK MP5 (Heckler und Koch Machinenpistole model 5), per gli amici MP5, è una pistola mitragliatrice ideata dalla casa tedesca Heckler & Koch (HK) negli anni sessanta. Già dalla Seconda guerra mondiale la Heckler und Koch di Obendorf in Germania, si affermò come una delle case produttrici di armi più importanti d’Europa; il suo successo era imperniato sulla produzione del fucile G3 divenuto successivamente una delle armi standard della Nato.
Vista acuta, grosso e cattivo: è il fucile M82 Barret calibro 50. Si tratta di un fucile di precisione semiautomatico a ricircolo di gas prodotto dalla Barrett Firearms Company ed adotta munizioni calibro 50 BMG (12,7x99mm NATO). Grazie alla lunga gittata (1800 metri) e alla disponibilità di munizioni altamente efficaci l’M82 diviene molto efficace contro vari tipi di obbiettivo come stazioni radar, camion, aerei ed elicotteri parcheggiati. L’M82 può essere usato ovviamente anche per colpire cecchini, soldati nemici a lunghe distanze o quando questi si nascondono dietro robuste protezioni che per il calibro 50 divengono come cartone.
La vediamo ogni giorno… nella fondina di poliziotti e carabinieri o, spesso, in mano al divo di turno in qualche film d’azione: è la pistola Beretta 92FS. Quest’arma è l’ultimo stadio dell’evoluzione di una delle pistole più usate da eserciti e forze di polizia di tutto il mondo dal secondo conflitto mondiale.