Corea del Nord e armi chimiche, un settore degli armamentari del regime di Pyongyang di cui si discute poco, a fronte delle minacce nucleari continuamente inviate a Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone, che tuttavia esiste ed è senza dubbio molto pericoloso.
armi chimiche
Armi chimiche, vescitatori e mostarde: principali categorie
Dopo aver parlato delle classificazioni basilari delle svariate armi chimiche di uso moderno, vediamo quali sono le principali sostanze usate. Della stessa categoria dell’Iprite fanno parte in generale i composti
Armi chimiche: classificazioni della Convenzione Onu
Abbiamo parlato già della pericolosità delle armi chimiche di tipo moderno, e della storia delle armi chimiche più antiche. Più insidiosi delle armi nucleari, quelle chimiche e batteriologiche non hanno necessariamente bisogno di una deflagrazione per distruggere. Una delle più conosciute è l’antrace, che non è propriamente un’arma chimica ma piuttosto un’arma biologica. In questo caso alcuni microorganismi (la tossina botulinica, la ricina e la saxitossina) producono in modo naturale sostanze nocive. Anche se scientificamente l’antrace è catalogata tra le armi biologiche, politicamente rientra tra quelle chimiche, e fa parte di una lista nera che rientra nella Convenzione internazionale sulle armi chimiche del 1993.