Softair tutte le strategie da conoscere

tornei softairIl Softair utilizza quelle che sono diverse tattiche per la sua esecuzione. Queste tattiche hanno una chiara impronta militare data appunto l’attività in questione. Come organizzare un torneo da Softair è già un passo importante ma non bisogna per nessun motivo trascurare tutte le tecniche che vi sono dietro.

Sicuramente non bisogna trascurare l’elemento arma sia se si decide di usare fucili o Pistole softair, la WE Hi Capa 5.1 K Full Metal.

Il movimento è molto importante e cambierà a seconda dei fattori ambientali, dalla conformazione del terreno, alla presenza di alberi, dossi, corsi d’acqua, edifici e così via.

Domino 2012, dal 2 al 4 novembre sull’Isola d’Elba

L’associazione sportiva softair Api di Mare è lieta di presentare uno degli eventi clou per tutti gli appassionati di softair italiani: Domino 2012, dal 2 al 4 novembre sull’Isola d’Elba. Oltre 48 ore di missione, con obiettivi sparsi per tutta l’isola d’Elba e il goal di finale di conquistare l’isola.

Air Soft Gun accessori vari

Air Soft Gun, giocattoli ma non troppo

Air Soft Gun SoftairIn genere per la pratica del Softair si utilizzano le cosiddette Air Soft Gun (armi ad aria compressa), repliche di vere armi da fuoco fedeli alle originali, che sparano innocue “munizioni”.

Le munizioni per le Air Soft Gun più conosciute infatti sono i pallini di forma sferica dal diametro di 6 mm e solitamente possono essere in materiale plastico, in materiali inerti o biocompatibili o fatti in materiale biodegradabile. Questi pallini hanno un peso che può variare da 0,06 g a 0,10 g ma in commercio se possono trovare anche di peso inferiore o superiore, fino a 0,13 g ma raramente vengono utilizzati; infatti un pallino troppo leggero può essere facilmente deviato dal vento, uno troppo pesante invece avrebbe una gittata utile minore.