Tiro, alle Olimpiadi vola il made in Italy

Tiro, alle Olimpiadi vola il made in Italy

A volo, con la carabina, da distanze diverse: 7 medaglie delle 25 azzurre complessive conquistate aRio 2016, arrivano dal tiro (in particolare 2 ori e 3 argenti) e dimostrano che l’Italia non ha rivali negli sport in cui si spara. Non è finita qui: l’industia armiera sportiva italiana ha rifornito non solo il team italiano. Dei 130 atleti provenienti da 55 Paesi che hanno partecipato alle discipline di tiro a Rio, il 95%  ha usato fucili italiani, e nell’80% anche munizioni prodotte in Italia. L’industria armiera sportiva italiana ‘vola’ con 13 medaglie su 15 per fucili e munizioni. Esulta l’Anpam, associazione nazionale produttori armi e munizioni sportive e civili, per l’ottimo risultato raggiunto che ha comprato una pagina del Corriere della Sera per festeggiare il successo olimpico.

 

Trap & Skeet Shotgun Shooting

 

Tiro a volo, Bacosi da oro, argento alla Cainero

Tiro a volo, Bacosi da oro, argento alla Cainero

Diana Bacosi, umbra di Città delle Pieve, ha vinto al suo esordio olimpico la medaglia d’oro ai Giochi di Rio nel tiro a volo, specialità skeet. Nella finale, tutta azzurra, all’Olympic Shooting Centre di Rio, ha prevalso su Chiara Cainero, friulana, già campionessa olimpica a Pechino 2008, che si è aggiudicata l’argento.

 

 

Mondiali tiro al piattello al via in Umbria

Mondiali di tiro al piattello al via in Umbria

Ha preso il via 1i 14 luglio per la prima volta in Umbria, il 38esimo Campionato del mondo di tiro al piattello specialità ‘Sporting’. Le gare ufficiali che vedono ciascun tiratore impegnato con il proprio sovrapposto, ad abbattere 50 piattelli, si svolgono fino a domenica 17 luglio nei cosiddetti  ‘percorsi da caccia itineranti’ allestiti nelle campagne di Collazzone (Perugia). E’ un mondiale da record per i grandi numeri:  1.074 gli atleti, 41 i Paesi partecipanti, con le squadre più numerose, composte da oltre cento atleti, rappresentate da Italia, Francia e Regno Unito, e il debutto assoluto per Azerbaigian, Kuwait, Libano, Singapore e Kazakistan.

 

Porto d’armi per uso sportivo, come ottenerlo

Per ottenere il porto d’armi per uso sportivo è necessario iscriversi presso una sezione di tiro a segno nazionale o presso un’associazione di tiro iscritta a una federazione sportiva affiliata al Coni. Questo tipo di licenza, rilasciata dal Questore, è comunemente detta per uso sportivo e permette di esercitare il tiro a volo e il tiro a segno.

tiratori sportivi polizia di stato