Un giorno lungo un anno: è questo il titolo del calendario 2017 della Marina Militare presentato a Genova in occasione del 56° Salone Nautico. Il calendario è nato dall’idea di coinvolgere in maniera diretta gli uomini e le donne della Marina, con i propri scatti che illustrano un viaggio in mare dall’alba al tramonto attraverso i dodici mesi dell’anno. Istantanee di momenti di vita e di professionalità degli equipaggi, al servizio del Paese e di chi ha bisogno d’aiuto.

Continuano i concorsi del 2014 dopo l’
Concorso straordinario della Marina Militare italiana per volontari delle Capitanerie di Porto: è da poco stato pubblicato il bando per il reclutamento straordinario di 5 unità in servizio permanente, un concorso cui possono partecipare volontari in ferma breve in servizio nelle Capitanerie di Porto, o anche in congedo.
La Guardia Costiera come è noto è un braccio del Corpo delle Capitanerie di Porto. I mezzi di cui dispone la Guardia Costiera sono molti, principalmente navi, ma anche elicotteri e altri aeromobili. Vediamo quindi quali sono.
Vediamo oggi quali sono i sommergibili della Marina Militare italiana, con delle brevi descrizioni per ciascun tipo di veicolo marittimo militare. Dall’S524 Longobardo all’S525 Gazzana, dall’S522 Pelosi all’S523 Prini, passando per l’S520 Leonardo da Vinci, l’S526 Todaro el’S527 Scirè.
La flotta della Marina Militare, come è noto, porta costantemente avanti nuovi progetti con tecnologie avanzate. Tra questi è particolarmente rilevante il progetto per sottomarini U212A II Serie.
Presentato il nuovo concorso della Marina Militare 2013 per allievi ufficiali in ferma prefissata ausiliari in ruolo normale e speciale: la domanda di partecipazione potrà essere inviata entro e non oltre il prossimo 24 giugno 2013.
Il nuovo concorso per sottufficiali della Marina, da poco bandito dal Ministero della difesa e che scadrà il prossimo 10 giugno 2013, presenta diversi moduli e allegati. In basso riportiamo un file unico con tutto il necessario in formato Pdf e pronto da stampare.
Tra i concorsi 2013 per la Marina Militare italiana presentiamo oggi quello appena bandito che mette in palio 118 posti per sottoffuciali, e che scadrà il prossimo 10 giugno. I posti in palio si suddividono tra quelli destinati ai sergenti del CEMM e quelli destinati ai sergenti del Corpo delle capitanerie di porto.