Il fucile di precisione è un arma molto particolare e ne esistono di diversi tipi. Solitamente il fucile di precisione ha un solo colpo ed è o semiatomatico o bolt-action. Questa arma è utilizzata per colpire obiettivi molto lontani e segue la costante etica di infliggere il maggior danno possibile con un numero di colpi veramente limitato se non con un unico colpo. Infatti i cecchini, che utilizzano i fucili di precisione, tendono ad usare un unico colpo per portare a termine il loro obiettivo. Proprio sulla base di colpi limitati, solitamente i fucili di precisione hanno una grande potenza. C’è, infatti, una vera e propria categoria, detta anti-materiali, usati per distruggere apparecchiature come i sistemi radar e i veicoli. Mentre i fucili di precisione definiti anti-materiale, come l’M200 CheyTac e il Barrett M95 calibro 50 (12,7 mm), sono utilizzati solitamente per bersagli umani e possono forare anche in blocco di cemento armato spesso ben 200 mm.
fucile di precisione
M85 Parker Hale: il rivale dell’Artic Warfare
L’ M85 della Parker Hale è un fucile di precisione britannico da cecchino, nato in competizione con l’Artic Warfare della Accuracy International nei primi anni ‘80. Fu quest’ultimo a vincere l’appalto e ad essere adottato tra le armi d’ordinanza dell’esercito britannico, ed anche come arma in dotazione di vari corpi di polizia del Regno Unito, oltre ad essere impiegato anche da vari altri eserciti Nato, come quello svedese. Ciò non toglie che l’M85 si collochi a pieno titolo tra le armi di precisione maggiormente apprezzabili anche in ambito internazionale. Il suo range effettivo è di 900 metri circa, per un calibro .308 Winchester.
Fucile di precisione Accurancy International AWP, solo per Reparti Speciali
Uno dei fucili di precisione utilizzato dai tiratori scelti di molti reparti speciali in tutto il mondo ma soprattutto dagli uomini delle Forze Speciali italiane è l’Accuracy International modello AWP.
Il fucile deriva da una serie di fucili appartenenti alla cosiddetta “AW family“, tra cui il modello base “AW” generalmente in calibro .308 Winchester o .223 Remington con canna da 26 pollici; tiro utile di questo fucile arriva fino a 1000 metri se si utilizzano munizioni speciali.
Il modello “AWP” invece è il modello compatto, monta una canna più corta, 24 pollici senza accessori; solitamente questo fucile di precisione utilizza cartucce calibro .308 Winchester o .243 Winchester ed ha un tiro utile di circa 600 metri.
PSG1, dalla Heckler&Koch il fucile di precisione per Forze Speciali
Il PSG1 (Präzisions Schützen Gewehr- fucile di precisione per tiratore), è un fucile di precisione semi-automatico prodotto dalla casa d’armi tedesca Heckler & Koch. Le origini dello sviluppo di questo fucile risalgono alle Olimpiadi del 1972 in risposta all’attentato terroristico che provocò il cosiddetto “massacro di Monaco” proprio in quella occasione; la polizia tedesca non fu in grado di impegnare i terroristi con sufficiente rapidità in modo da impedirgli di uccidere gli ostaggi. Così la H&K fu incaricata di creare un nuovo fucile semiautomatico per uso militare e di polizia che fosse dotato di una elevata precisione e di un caricatore di grande capacità.