Un giovane giocatore di Laser Tag

Laser Tag, outdoor o nelle Arenas

Squadra di Laser Tag in combat OutdoorIl gioco del Laser Tag è molto simile al Softair, infatti è incentrato sulla simulazione militare che coinvolge due o più squadre di giocatori che si affrontano per la conquista di determinati obbiettivi prefissati. Le partite di Laser Tag vengono dette anche combat e si possono svolgere sia in outdoor, ambienti aperti come zone boschive, di campagna ecc, oppure indoor, spazi delimitati appositamente allestiti per questo tipo di attività chiamati “Arenas”.

Per quanto riguarda le combat outdoor, lo svolgimento è simile alle combat di Softair, cioè ogni squadra deve raggiungere gli obbiettivi, waypoint, precedentemente prefissati opponendosi e difendendosi dagli attacchi delle altre squadre in gioco; alcune squadre potrebbero avere ruolo difensivo degli stessi obbiettivi.

Lazer Tag Kit Photon

Laser Tag, non pallini di plastica o vernice ma raggi infrarossi

Laser Tag outdoorTra le attività sportive incentrate su simulazioni di guerra ci sono l’ormai arcinoto e diffusissimo Softair ed un meno diffuso ma molto conosciuto Paitball. A queste due appassionanti attività sportive se ne aggiunge una terza non meno affascinante, viene chiamato Laser Tag o Laser Game.

Come il Softair ed il Paintball anche il Laser Tag viene giocato in squadra simulando azioni militari secondo principi tattico strategici. Durante le combat di Laser Tag le squadre in gioco si combattono tra loro utilizzando fedeli repliche di vere armi da fuoco, in genere derivate dalle ASG per Softair, per la conquista di obbiettivi prefissati.

Softair special ops

Softair, correttezza in battaglia e piacere di gioco

Una squadra di Softgunner consulta la mappa della missione Il Softair in genere comprende una vasta gamma attività che vanno dal semplice gioco ad una vera e propria attività sportiva, passando per attività ricreative incentrate su simulazioni di tipo militare e dotate di tutte le caratteristiche tattico-stragiche che sono proprie di vere azioni militari.

Aspetto base del Softair è l’utilizzo da parte dei giocatori di armi giocattolo di tipo Air Soft Gun (armi ad aria compressa), replica di vere armi da guerra, che sparano innocui pallini in plastica in genere del diametro di 6mm.

Squadra di Paintball in gioco

Softair e Paintball, molto simili ma tanto diversi

Squadra di Paintball all'apertoA differenza degli Stati Uniti dove coesistono, o a volte vengono miscelati, sia il Paintball che il Softair, in Italia il primo gioco/sport  in effetti non ha mai attecchito; la motivazione di questa scarsa diffusione è per la maggior parte  di natura legislativa.

I due giochi in effetti si somigliano molto ma mentre per il Softair è possibile acquistare ed utilizzare liberamente repliche di ogni tipo di arma ad aria compressa capace di sparare pallini in plastica inoffensivi da 6 mm, per il Paintball in effetti non c’è la stessa possibilità.

Pisola softair replica SAMC11 con pallini 6mm

Softair, dal Paintball alla simulazione militare

Il SoftairA volte un gesto fatto per caso, o per scherzo, si ingigantisce divenendo qualcosa che magari qualche anno dopo avrà un successo di livello mondiale; pare che un giorno di circa 30 anni fa sia successo qualcosa dalla quale è nato un gioco, considerato oggi sport di quadra: è il Softair.

Sembrerebbe infatti che alla fine degli anni ’70 un gruppo di taglialegna americani, durante un momento di pausa, per scherzo cominciarono a spararsi a vicenda utilizzando i loro marcatori per segnare gli alberi da tagliare. Gli strumenti, ad aria compressa, erano capaci di lanciare ad una velocità di circa 328 km/h una pallina calibro 12 in gelatina piena di vernice colorata che esplodeva all’impatto macchiando il bersaglio; gli altri colleghi non furono da meno e in breve ci fu la prima partita di Paintball, anche se i boscaioli non sapevano ancora che il loro gioco sarebbe stato chiamato così poco dopo. I taglialegna si divertirono tanto che decisero di rifarlo altre volte dando così vita ai primordi del gioco che conosciamo adesso.