La Colt che seguì alla storica e celebre Navy 1851, prodotta dal 1961 e ancora molto apprezzata dagli appassionati, si può trovare in parecchie versioni che differiscono nell’estetica e nei dettagli formali del revolver. Abbiamo infatti visto come il modello Colt Navy 1861 abbia subito in pochi anni molte trasformazioni, in realtà solo formali, e come questa strategia industriale corrispondeva, già nel 1800, a quella utilizzata nel mercato moderno dell’informatica e della telefonia, con quel modo di programmare i desideri e le tendenze di acquisto che viene oggi detta dagli esperti di marketing e dagli psichiatri e sociologi del nostro tempo “obsolescenza pianificata”.
Remington
M24 Remington: fucile di precisione delle missioni Usa in medio oriente
L’M24 è uno dei più noti fucili di precisione statunitensi, e fa parte della così chiamata serie bolt action. Adottato fin da subito come fucile di precisione standard dell’esercito degli Stati Uniti, è stato progettato nei primi anni ’80 per sostituire il vecchio e superato M21, dal quale lo distingue il meccanismo ad otturatore scorrevole, che non era proprio invece del precedente M21. La gittata massima dell’M24 è di 800 metri, e le munizioni di cui fa uso non sono variabili come avviene per altri fucili esistenti in varie versioni, ma sono categoricamente le 7,62 mm, secondo la misurazione delle cartucce Nato.
Remington 700: alla base dei fucili d’ordinanza Usa
Il Remington 700 è un fucile che ha avuto una grande fortuna a livello internazionale, per cui ne esistono molteplici versioni che andiamo ad analizzare. Tutta la serie 700 è una linea a canna rigata, munita di otturatore girevole e scorrevole, ed è stata per intero progettata e immessa sul mercato dalla Remington Arms dal 1962 in poi. I vari Remington 700 sono adibiti all’uso militare, ma anche alla caccia ed al tiro sportivo. A questo fine occorre sottolineare che questo tipo di fucile è abbastanza popolare, in quanto le prestazioni sono elevate a fronte di un prezzo davvero contenuto in base alla categoria di fucili di cui fa parte.
M40 Remington: dal Vietnam ai Marines di oggi
L’M40, come lo storico M24, è un fucile realizzato negli Stati Uniti sulla base del modello standard del Remington 700, di cui abbiamo già trattato. L’M40, a differenza dell’M24, è attualmente ancora in produzione ed in uso presso lo United States Marine Corps. Il modello maggiormente noto e diffuso, che insomma ha avuto maggior fortuna ed ha finito per esser realizzato in più esemplari, è la versione dell’M40 detta M40A3.
Anche il precedente modello A1, laddove è ancora in uso, viene generalmente modificato in modo opportuno per esser portato a diventare A3, grazie ad un aggiornamento che l’esercito Usa ha ritenuto utile. Durante le revisioni alle quali tutti i fucili militari vengono periodicamente sottoposti a seguito di ritiro per manutenzione, gli A1 diventano tali da esser restituiti come A3 ai vari corpi di tiratori scelti.
Colt 1911A1, una pistola attraverso la storia
Vecchia antagonista della Beretta 92FS, quale pistola d’ordinanza per l’esercito americano, fu la pistola semi-automatica Colt M1911 Giambroy calibro 45 ACP. La Colt M1911 nacque dal progetto di John Browning e fu adottata dall’US Army dal 1911 al 1985; la pistola venne molto usata nei due conflitti mondiali e nelle guerre sui territori di Corea e Vietnam nelle versioni prodotte M1911 e M1911A1.
Agli inizi del 1900 l’Esercito degli Stati Uniti decise di sostituire gli ormai obsoleti revolver 38 e a tal fine testò alcuni modelli di pistole a canna rinculante tra cui il C96 della Mauser, la Steyr Mannlicher M1894 e la Colt M1900, ma le prove non diedero i risultati richiesti quindi l’attenzione fu indirizzata verso le pistole Luger. Il potere d’arresto del calibro 9 mm delle Luger però non venne considerato sufficiente pertanto la scelta cadde sul calibro 45.
Shot Show 2011, armi expo a Las Vegas
Si è svolta nel mese di gennaio l’edizione per l’anno 2011, la trentatreesima, dello Shot Show uno dei più importanti expo al mondo in materia di armi, strumenti ed accessori di ogni tipo per il settore; la manifestazione si è tenuta ancora una volta, come l’anno precedente, presso il Sands Expo & Convention Center di Las Vegas.