Mondiali tiro al piattello al via in Umbria

Mondiali di tiro al piattello al via in Umbria

Ha preso il via 1i 14 luglio per la prima volta in Umbria, il 38esimo Campionato del mondo di tiro al piattello specialità ‘Sporting’. Le gare ufficiali che vedono ciascun tiratore impegnato con il proprio sovrapposto, ad abbattere 50 piattelli, si svolgono fino a domenica 17 luglio nei cosiddetti  ‘percorsi da caccia itineranti’ allestiti nelle campagne di Collazzone (Perugia). E’ un mondiale da record per i grandi numeri:  1.074 gli atleti, 41 i Paesi partecipanti, con le squadre più numerose, composte da oltre cento atleti, rappresentate da Italia, Francia e Regno Unito, e il debutto assoluto per Azerbaigian, Kuwait, Libano, Singapore e Kazakistan.

 

Armi da fuoco antiche, l'altolà dell'Unione europea

Armi da fuoco storiche, l’altolà dell’Unione europea

Altolà a moschetti, archibugi, fucili e a tutte le armi più antiche d’Europa, anche nelle riproduzioni moderne. La presidenza del consiglio europeo dei Paesi Bassi, nel quadro del rinnovo della direttiva sulle armi da fuoco, ha proposto che siano bandite le riproduzioni di armi storiche e di tutte quelle a colpo singolo. Per la federazione europea dei cacciatori, se entrerà in vigore la misura richiesta, verranno danneggiati 12 milioni di proprietari.

 

 

 

moschetto antico

Target sprint, tiro e corsa in un nuovo sport (VIDEO)

Target sprint, tiro e corsa in un nuovo sport (VIDEO)

Novità in arrivo per quanto riguarda le specialità di tiro a segno. L’Issf (International Sports Shooting Federation) ha deciso l’istituzione di una nuova disciplina denominata Target Sprint, che unisce il tiro a segno alla corsa. La Federazione internazionale è convinta che diventerà presto uno sport molto popolare. E’ stato creato un regolamento tecnico, e l’attività pilota in alcuni paesi di 3 continenti: Asia (Giappone), America e Europa (Germania, Francia, Olanda e Italia). La prima gara internazionale in Italia di presentazione della nuova disciplina si svolgerà proprio il prossimo 4 giugno presso il poligono TSN di Ora (Bolzano) sotto il sodalizio della Issf e parallelamente al Walther Trophy.

 

Smith & Wesson 500: la pistola più potente del mondo

La Smith & Wesson modello 500, lanciata nel 2003, è una pistola insolitamente pesante e grande, lanciata fin da subito sul mercato dalla fabbrica S & W come “pistola più potente del mondo”. Si tratta di un revolver a doppia azione, che doveva esser munizionato con cartucce .500 S & W Magnum. Presenta un telaio piuttosto grande, che rispetto ai progetti dei modelli tradizionali della stessa casa produttrice era stato modificato appositamente per l’uso di queste cartucce particolarmente potenti. I proiettili .500 S & W Magnum hanno infatti un peso di 350 grammi, e possono arrivare ad una lunghezza di tiro di 1975 piedi al secondo (circa 602 metri). Date queste caratteristiche tecniche, l’appellativo di pistola più potente del mondo era, bisogna notare, tutt’altro che un semplice slogan pubblicitario.

Tiro con l’arco, come posizionarsi correttamente

Introduciamo qui un breve riassunto dei termini e dei movimenti basilari per posizionarsi correttamente nel tiro con l’arco. Per imparare a tirare con l’arco o migliorare la propria tecnica è fondamentale conoscere (o migliorare) i singoli aspetti legati al posizionamento dell’arciere davanti al bersaglio.

Munizioni per Pistola Beretta Px4 Storm

Px4 Storm, il futuro in una pistola

Tiratore con pistola Beretta Px4 Storm Nello sviluppo delle nuove armi si tiene sempre più conto dell’innovazione e dell’introduzione di nuovi materiali; una delle aziende più all’avanguardia da questo punto di vista è proprio l’italiana Beretta.

Da qualche anno infatti la Fabbrica d’Armi Beretta ha creato una intera serie di armi, denominata serie Storm, dotate di caratteristiche innovative ed in particolare sono realizzate in teconopolimeri. La più piccola della famiglia Storm è la nuova pistola Beretta Px4; quest’arma si distingue per una particolare fusione di maneggevolezza, potenza, linee accattivanti ed originali nonché ottime prestazioni e massima affidabilità.

Carabina Beretta Cx4 Storm con accessori

Beretta Cx4 Storm, il futuro della carabina

Carabina Beretta Cx4 Storm accessoriataSi propone spesso l’esigenza, soprattutto da parte delle Forze di Polizia, di avere un’arma lunga capace di camerare le stesse cartucce delle pistole d’ordinanza; la Fabbrica d’Armi Beretta come sempre si dimostra pienamente all’altezza del compito e crea la carabina semiautomatica Beretta Cx4 Storm.

La carabina Beretta Cx4 Storm si presenta con forme accattivanti che avvolgono un arma validissima per la difesa personale, per il tiro sportivo e per la dotazione alle Forze di Polizia, mantenendo semplicissime modalità d’impiego ed una grande versatilità.

Confezione Pistola Umarex Beretta 92FS CO2

Umarex/Beretta 92FS CO2, perfetta anche ad aria compressa

Una pistola Umarex Beretta 92FS a CO2Per accontentare le esigenze di coloro che vorrebbero esercitarsi al tiro ma non vogliono frequentare un poligono alcune aziende hanno ideato già in passato armi ad aria compressa capaci di sparare pallini metallici di varia forma del calibro di 4,5 mm che non rientrassero nell’ambito delle armi comuni da sparo.

Con il tempo, tenendo conto dell’esigenze dei vari utenti che richiedevano armi ad aria compressa simili alle originali, alcune aziende hanno tentato di realizzare armi ad aria compressa il più possibile simili alle vere armi da fuoco; una di queste aziende è la tedesca Umarex.