Soldato USA in battaglia armato di M4A1

Fucile d’assalto M4, dai Reparti Speciali ai Marines

Soldato USA spara con un M4A1 Una delle armi più conosciute e più apprezzate da eserciti e forze di polizia di tutto il mondo, per versatilità, resistenza e affidabilità in combattimento, è il fucile d’assalto M4.

Quest’arma fece la sua prima comparsa nel 1994 alla fiera per le armi da difesa di Abu Dhabi, come  variante di un altro ben noto fucile d’assalto, l’M16A2, e come evoluzione diretta della carabina utilizzata dai soldati americani stanziati per la guerra nel Vietnam della famiglia AR-15 denominata XM177E2 in calibro 5.56 mm.

Armi Beretta della nuovissima serie Storm

Beretta Rx4 Storm/Benelli Mr1, una carabina per ogni impiego

Beretta Rx4 Benelli MR1 in calibro .223 RemLa Fabbrica d’armi Beretta si distingue sempre per essere in grado di fornire prodotti innovativi ed al passo con le moderne tecnologie in modo da assicurarne la massima affidabilità.

Beretta ha infatti pensato di produrre un serie di armi, secondo i principi dell’innovazione e dell’utilizzo di tecnologie moderne, che ricoprissero ogni settore partendo dalla caccia, il tiro sportivo, la difesa personale nonché la dotazione delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate; tutte queste armi fanno parte della serie Storm.

Lo stand Caccia Canada all'EXA 2011

EXA 2011 Brescia, armi e dintorni

Exa 2011 locandinaPer tutti gli amanti delle armi sportive, degli accessori e delle attrezzature per ogni tipo di attività outdoor dal 9 al 12 aprile 2011 un grande appuntamento li aspetta al Brixia Expo Fiera di Brescia; parte infatti l’edizione 2011, la trentesima, della mostra internazionale EXA dove le migliori aziende produttrici di armi da caccia, per lo sport nonché dei relativi accessori ed attrezzature espongono le loro novità dando grande risalto al offerta delle migliori aziende italiane del settore.

Spectra Minilog, il più piccolo tracciatore GPS

Spectradrome propone a soli 300 euro, prezzo scontato rispetto ai 699 euro presente in catalogo, il suo tracciatore GPS passivo più piccolo al mondo, ovvero Spectra Minilog.

In effetti, come possiamo vedere dalla figura in apertura, le due dimensioni sono incredibilmente ridotte, più o meno come una monetina, e grazie a questa particolarità può essere nascosto in qualsiasi posto senza essere notato e, per giunta, risulta estremamente leggero.

Lo Spectra Minilog è un tracciatore GPS di tipo passivo, in altre parole, la localizzazione GPS, oltre ad avvenire in tempo reale come qualsiasi altra tracciatore, e il suo percorso può essere visualizzato solo successivamente dopo il recupero delle informazioni in memoria utilizzando un comune PC di tipo desktop o laptop.

Henschell Hs 293, la bomba guidata della Germania nazista

L’Henschell Hs 293 nasce come arma da utilizzare contro il naviglio marino e i primi prototipi risalgono al 1939, anno in cui si cominciavano a sperimentare i primi modelli a forma di aliante. L’obiettivo era la realizzazione di una bomba guidata a distanza da un aereo lanciatore contro convogli navali per cercare di spezzare la resistenza inglese intervenendo sui rifornimenti esterni.

L’Henschell Hs 293 veniva, infatti, sganciata da un aereo madre lungo una rotta parallela al bersaglio e guidata sull’obiettivo attraverso un radar: una fiamma posizionata nella coda della bomba dava al puntatore una indicazione visiva della posizione dell’arma.

ASG FAMAS G2 Softair

FAMAS Air Soft Gun, il francese del softair

Softgunners con ASG FAMASUna delle armi replica in versione softair più apprezzate e ricercate dai softgunners di tutto il mondo è quella del fucile d’assalto bullpup francese FAMAS nelle due versioni F1 e G2.

Come la versione reale questa replica si distingue sul campo di battaglia per la grande versatilità e soprattutto per l’affidabilità data dai materiali con cui viene realizzata nonché dalla meccanica quasi interamente metallica che ne aumentano la resistenza anche in caso di urti accidentali.