La carta europea d’ama da fuoco sostanzialmente estende le autorizzazioni che sono state accordate a una data persona in Italia entro il più ampio panorama dell’Unione Europea, permettendo a questa il porto e il trasporto delle armi per cui ha la licenza (armi sportive o a uso venatorio). Ricordiamo che la carta europea d’arma da fuoco ha validità pari a quella delle licenze di cui estende il valore al territorio europeo. Ecco il modulo per richiedere la carta europea.
Tiro con l’arco, trovare l’usato con Invendita.it
Il tiro con l’arco è una disciplina i cui strumenti possono arrivare a costare molto cari, e coloro che vogliono acquistare un arco usato non facilmente possono trovare il modello giusto online, dato che non solo occorre ritrovare la tipologia di arco voluta (compound, ricurvo, olimpico, nudo) ma anche le dimensioni corrette per un utilizzo ottimale dell’attrezzo, così, oltre a pochi negozi specializzati che presentano offerte speciali, spesso comprare archi e accessori usati non è facile. Per avere più chance di trovare il modello che fa al caso proprio è quindi una buona idea utilizzare il motore Invendita.it.
Pistole softair a CO2, la KP-05 della Cybergun
La KP-05 è una pistola per il softair a CO2 della Cybergun, senza loghi (anche se ne esistono varianti che li possiedono), dal costo contenuto (intorno ai 100 euro), prestazioni di tiro ottime e grande resistenza. Il design spartano riesce comunque accattivante: opzione da valutare per chiunque voglia acquistare una pistola softair a CO2 in questa fascia di prezzo.
Modulo per autorizzazione alla costruzione, riparazione e commercio armi
Ecco qui il modulo per l’autorizzazine alla costruzione, alla fabbricazione, alla riparazione e al commercio di armi comuni, con le istruzioni utili per la compilazione e la presentazione della richiesta.
Shotgun softair, l’M3L della UTG
Nel panorama degli shotgun softair, dei fucili a pompa ideali per i softgunner che giocano negli ambienti urban o comunque ristretti, l’M3L della UTG si presenta con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che con una buona potenza e precisione garantisce grande divertimento senza grandi investimenti.
Modulo per la licenza di collezione di armi
Presentiamo qui il modulo della Polizia di Stato italiana per ottenere la licenza di collezione di armi, ricordando che tale licenza autorizza la detenzione ma non il porto delle armi, armi che possono essere da sparo e comuni o antiche, artistiche e rare.
Fucili a pompa per il softair, i Maruzen 1100 e M1100 GBB
I fucili a pompa per il softair sono considerati fucili di supporto, indicati per zone urban o comunque zone in cui le distanze sono ridotte. A medio o lungo raggio un fucile a pompa non ha la minima utilità ma a breve distanza può essere usato con successo, soprattutto considerando che usare uno shotgun è unanimemente considerato un grandissimo divertimento. Qui presentiamo due modelli, il Maruzen 1100, dal costo contenuto e con una buona resistenza, e il Maruzen M1100 GBB.
Modulo per la vidimazione della carta verde per il tiro a segno
Riportiamo qui il modulo e le istruzioni per inoltrare la richiesta di vidimazione da parte del questore della cosiddetta carta verde per il trasporto di armi da parte degli iscritti a società di tiro a segno, tecnicamente definita carta di riconoscimento per il trasporto di arma o di armi, per i componenti delle società di tiro a segno.
Eventi softair 2013, il Trofeo Due Mari il 5-6 gennaio a Taranto
Per tutti i softgunner pugliesi ecco uno tra gli eventi softair del 2013 da mettere subito in agenda: il Trofeo Due Mari che si terrà il 5-6 gennaio a Taranto, organizzato dal comitato softair della città. Si tratta di un evento con terreno estremamente variegato: boschivo, roccioso, urban e spiaggia, per squadre da minimo 6 e massimo 10 operatori.