Per far parte di un corpo speciale bisogna essere in qualche modo speciale. Non si parla ovviamente di superpoteri ma di capacità al di sopra della norma che permettano di superare la dura selezione per l’accesso al corso di addestramento per entrare a far parte dei Navy SEALs.
La selezione da superare per essere ammessi all’addestramento BUD/S, Basic Underwater Demolition/SEALs, può considerarsi un test di prova per verificare che il candidato sia in possesso dei requisiti fisici minimi necessari per tentare almeno di partecipare al corso di addestramento vero e proprio.
Tutti i paesi del Mondo dispongono di Forze Speciali nell’ambito delle proprie Forze Armate costituite da soldati con addestramento ad altissimo livello capaci di compiere operazioni speciali in ogni tipo di ambiente e situazione.
Come tutti i Reparti Speciali gli Incursori del
Uno dei doveri degli uomini delle Forze Speciali è quello di mantenere il proprio addestramento sempre ad altissimo livello ed arricchire il proprio bagaglio conoscitivo specializzandosi in determinati settori in modo da avere squadre operative capaci di eccellere in qualsiasi situazione si trovino ad operare.
Dopo una dura
Una volta superato tutte le
Nei moderni scenari bellici hanno un ruolo sempre più rilevante gli uomini delle Forze Speciali. Ogni Paese, ormai da anni, addestra interi reparti che hanno lo scopo di compiere missioni speciali ad alto rischio per la liberazione di ostaggi, la cattura di terroristi e criminali di spicco a livello internazionale ma anche il sabotaggio e la distruzione di obbiettivi nemici nel quadro di più vaste operazioni militari.