Dopo la strage di Nizza rivendicata dall’Isis, compiuta dal killer di origini tunisine Mohamed Lahouaiej Bohulel, costata la vita a 84 persone, la Francia in stato di emergenza prolungato, chiama i cittadini alle armi come riservisti per rafforzare i ranghi della polizia e gendarmeria, contribuire alla sicurezza nazionale, intervenire in caso di emergenza, una volta addestrati. Figure a metà tra soldati e cittadini, chi sono i riservisti? Come nascono in Francia? Come sono nominati? Che ruolo svolgono? Andiamo a scoprirlo.





