Carabinieri e gendarmeria vaticana uniti per la sicurezza

Carabinieri e gendarmeria vaticana uniti per la sicurezza

Sicurezza e contrasto del terrorismo sono gli obiettivi nel percorso comune di addestramento e formazione del personale. Con questi precisi intenti, il comandante generale Tullio Del Sette e il comandante della Gendarmeria vaticana Domenico Giani hanno firmato presso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri un’intesa tecnica di cooperazione finalizzata a incrementare le iniziative comuni in ambito addestrativo, formativo e culturale.

 

stretta-di-mano-comandante-gendarmeria-vaticana-e-comandante-carabinieri

 

Arma dei Carabinieri, presentato il calendario 2017

Arma dei Carabinieri, presentato il calendario 2017

Dalla carabina della pagina di gennaio da cui deriva il nome dell’Arma dei Carabinieri, al presente tecnologico della pagina di dicembre. I ‘simboli dell’Arma’, rappresentazione visiva dell’essenza dell’istituzione, sono i protagonisti del calendario storico presentato con l’agenda 2017 presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Il nuovo calendario dell’Arma dei Carabinieri ha visto riuniti il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il comandante Generale dell’Arma, Tullio Del Sette, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti.

 

il-gen-del-sette-dona-una-copia-del-calendario-dellarma-al-ministro-pinotti

 

Carabinieri, una medaglia d'oro e 38 encomi solenni

Carabinieri, una medaglia d’oro e 38 encomi solenni

A Roma, presso il Comando generale dell’Arma dei carabinieri, il generale Tullio Del Sette ha premiato i carabinieri meritevoli e ha consegnato ricompense alla memoria di due militari caduti in servizio. In particolare, una medaglia d’oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri alla memoria e 38 encomi solenni, di cui uno alla memoria, sono andati a militari che si sono particolarmente distinti nell’attività di servizio sul territorio nazionale ed estero.

 

comando-generale-dellarma-consegna-medaglie

 

Anniversario difesa di Roma, commemorati i carabinieri caduti

Anniversario difesa di Roma, commemorati i carabinieri caduti

In occasione del 73° Anniversario della Difesa di Roma, presso la Legione Allievi Carabinieri, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, ha reso omaggio scoprendo una targa commemorativa all’eroica resistenza del Battaglione Allievi Carabinieri che combattè col sacrificio di vite umane per la difesa di Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943. Il Battaglione fu chiamato a portare rinforzi  tra i quartieri Magliana e Tor Sapienza per contrastare l’avanzata tedesca nella Battaglia di Roma, uno degli episodi più tragici della storia nazionale.

 

comandante-generale-arma-carabinieri-tullio-del-sette

 

Arma dei Carabinieri, festa per i suoi 202 anni (VIDEO)

Arma dei Carabinieri, festa per i suoi 202 anni (VIDEO)

L‘Arma dei Carabinieri ha festeggiato il 202 anniversario della Fondazione alla caserma ‘Salvo D’Acquisto’ di Tor di Quinto di Roma. Le celebrazioni sono avvenute alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dei rappresentanti istituzionali, del generale Claudio Graziano e del comandante generale Tullio Del Sette. Di grande suggestione le immagini della manifestazione realizzate grazie all’uso di un drone che ha effettuato  le riprese aeree.

 

Reggimento corazzieri, presentate le nuove moto Guzzi (VIDEO)

Reggimento Corazzieri, presentate le nuove moto Guzzi (VIDEO)

Le nuove moto Guzzi California Touring 1400 in dotazione al Reggimento Corazzieri, la guardia d’onore del presidente della Repubblica italiana,  sono state presentate al capo di Stato, Sergio Mattarella, che per l’occasione, ha ricevuto al Quirinale una delegazione del Gruppo Piaggio composta dal vice presidente Matteo Colaninno, dal consigliere di amministrazione Michele Colaninno, Amministratore Delegato e Direttore Generale della holding Immsi, da Maurzio Carletti, responsabile Mercato Italia e da Leo Mercanti, responsabile Marketing di Prodotto del Gruppo. Le  nuove Guzzi continuano una lunga tradizione che vede queste moto da lungo tempo in uso nei servizi di scorta presidenziali.

 

 

Alfa Giulia, dopo 50 anni di nuovo nell'Arma

Alfa Giulia, dopo 50 anni di nuovo nell’Arma

Dopo 40 anni torna a indossare la divisa dell’Arma,  l’Alfa Romeo con la nuova Giulia in versione Quadrifoglio. Come già accaduto tra il 1963 e il 1968. Due auto, infatti sono state concessse in comodato d’uso gratuito dalla Fiat Chrysler Automobiles ai carabinieri nel corso di una cerimonia a Roma, all’interno del parco del Comando Generale dell’Arma. Le due auto saranno utilizzate a Roma e Milano per speciali interventi quali il trasporto di organi e sangue, oltre che per servizi di scorta in occasione di cerimonie istituzionali. Ma entro la fine dell’anno dalla Fca arriveranno ben 800 vetture anche di altri modelli.

 

 

Alfa Giulia carabinieri nuovo modello

forze armate concorsi 2014-2015

Forze Armate, concorsi per l’Anno Accademico 2014-2015

forze armate concorsi 2014-2015Pioggia di concorsi in arrivo per quanto riguarda le Forze Armate e – in particolare – Carabinieri, Esercito Marina ed Aeronautica. I giovani di età compresa tra i 17 ed i 22 anni possono accedere ai concorsi pubblici, purché in possesso di determinati requisiti. Il termine utile per la domanda di ammissione agli esami è fissata per il 10 febbraio 2014.