Sono diventati ben 1.250 gli uomini e le donne delle Forze Armate impegnati a fronteggiare l’emergenza terremoto che lo scorso 24 agosto ha devastato un’area compresa tra le regioni Lazio, Umbria e Marche, e ucciso 291 persone. Il ministero della Difesa, rispondendo alle richieste della Protezione Civile, ha infatti aumentato il numero degli uomini fin da subito impiegati nelle difficili operazioni e ha aggiunto numerosi mezzi e assetti specialistici dell’Esercito, dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri.

					
						
						
						
						
Continua la spiacevole vicenda che vede coinvolto il ministero della Difesa Italiana e la AgustaWestland. La AgustaWestland è un’azienda italo-britannica, azienda multinazionale che si occupa della costruzione di elicotteri, dalla progettazione alla stessa realizzazione. La stessa AgustaWestland è una società che viene controllata da Finmeccanica, Finmeccanica che ne possiede l’intera proprietà. Da diverso tempo la AgustaWestland ha annunciato che gli elicotteri progettati dalla stessa hanno un carteggio che contiene amianto. Dopo che la notizie è emersa è cominciato il conflitto tra la stessa AgustaWestland e il ministero della Difesa. 
						
Vediamo oggi le caratteristiche della pistola LF 57 Smal – Raf Cs in dotazione ai reparti speciali dell’Esercito Italiano assieme alla Beretta 92 FS, al fucile AR 70 90 calibro 5,56, e alla pistola mitragliatrice Beretta Mod 12 S.
						
Il concorso per VFP4 2013 per la Marina militare, per l’Esercito  italiano e per l’aeronautica militare italiana è in corso di svolgimento. Sono disponibili ora gli esiti delle prove di preselezione per tutte e tre le forze armate: riportiamo in basso i documenti relativi alle graduatorie, in formato Pdf pronto da scaricare e da consultare.
						
L’Esercito Italiano ha indetto un concorso straordinario per psicologi da inserire nel Corpo Sanitario. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il 21 gennaio 2013. Il concorso è aperto anche ai civili e richiede il possesso della laurea specialistica in psicologia e l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo.
						
L’Esercito Italiano ha indetto un concorso per tenenti, denominato Concorso Ruolo Normale dell’Esercito – Corpo Ingegneri, Sanitario, Commissariato. La scadenza per presentare le domande per il concorso è fissata per il prossimo 28 gennaio. Vediamo insieme i requisiti richiesti e i posti disponibili.
						
Sono sempre numerosissimi i giovani che ogni anno si iscrivono a leve di varia durata nell’Esercito Italiano, così come le persone attente ai concorsi indetti dallo stesso, che siano rivolti ai civili o ai già militari. Per avere informazioni puntuali e della massima affidabilità su tutto ciò che concerne l’Esercito Italiano, concorsi in primis, l’iscrizione alla newsletter ufficiale dell’arma rappresenta un’ottima idea, per accrescere la propria conoscenza e restare sempre aggiornati.