Oltre 350 uomini e numerosi mezzi speciali dell’Esercito e dell’Aeronautica sono stati mobilitati dallo Stato Maggiore della Difesa dalle primissime ore del mattino per le operazioni di ricerca e soccorso delle popolazioni, dopo che nella notte un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito il centro Italia, tra Lazio, Marche, Abbruzzo e Umbria. Accumulo e Amatrice, paesi in provincia di Rieti, con Arquata e Pescara del Tronto in provincia di Ascoli tra i paesi più colpiti, praticamente rasi al suolo. La prima scossa si è verificata alle 3.36 di mattina. La seconda dopo un’ora. Drammatico il bilancio: 73 i morti accertati, ma purtroppo la conta non è finita.