Il più grande risultato commerciale mai raggiunto: così è stato definito il contratto siglato da Finmeccanica per la fornitura al Kuwait di 28 caccia multiruolo Eurofighter, i più avanzati aerei da difesa di nuova generazione oggi sul mercato. Per l’azienda italiana è il più grande contratto mai firmato: la commessa ha infatti un valore di 8 miliardi di euro di cui la metà va al colosso italiano della difesa in quanto capocommessa, con un’entrata pari a 4 miliardi, un record senza precedenti nella storia del gruppo industriale.








Per detenere delle armi in casa non è sufficiente essere in possesso di un regolare porto d’armi, ma è necessario denunciare ogni singola arma tenuta tra le pareti domestiche. In particolare tale denuncia riguarda le armi acquistate o avute in eredità, le armi o le cartucce vendute o regalate ad una seconda persona e la variazione del luogo di detenzione (ad esempio se ci si trasferisce ad un altro indirizzo o in un’altra città.
C’è chi ama collezionare farfalle o figurine e chi invece vuole mettere in bella mostra sulla bacheca del salotto una serie di armi, magari antiche o rare. Tenere in casa propria un certo numero di armi è consentito dalla legge, a patto che non si superi un certo numero e – soprattutto – a patto che si richieda una specifica licenza per la collezione delle armi stesse.