Tiro, alle Olimpiadi vola il made in Italy

Tiro, alle Olimpiadi vola il made in Italy

A volo, con la carabina, da distanze diverse: 7 medaglie delle 25 azzurre complessive conquistate aRio 2016, arrivano dal tiro (in particolare 2 ori e 3 argenti) e dimostrano che l’Italia non ha rivali negli sport in cui si spara. Non è finita qui: l’industia armiera sportiva italiana ha rifornito non solo il team italiano. Dei 130 atleti provenienti da 55 Paesi che hanno partecipato alle discipline di tiro a Rio, il 95%  ha usato fucili italiani, e nell’80% anche munizioni prodotte in Italia. L’industria armiera sportiva italiana ‘vola’ con 13 medaglie su 15 per fucili e munizioni. Esulta l’Anpam, associazione nazionale produttori armi e munizioni sportive e civili, per l’ottimo risultato raggiunto che ha comprato una pagina del Corriere della Sera per festeggiare il successo olimpico.

 

Trap & Skeet Shotgun Shooting

 

Pardini Armi, 7 medaglie (3 ori) a Rio

Pardini Armi, 7 medaglie (3 ori) a Rio

Pardini Armi, leader mondiale nella produzione di armi per uso sportivo, pistole e carabine, presente ai giochi della 31 esima Olimpiadi in corso a Rio come fornitore ufficiale di parecchi atleti del tiro a segno e della pistola sportiva femminile, porta a casa un bottino di medaglie conquistato dal team Italia  ma non solo,  complessivamente di 7 medaglie, di 3 ori, 2 argenti e 2 bronzi, con due primi posti realizzati dall’ingegnere fiorentino Niccolò Campriani, migliorando il precedente risultato delle Olimpiadi di Londra fermo a sei medaglie.

 

Tiratore olimpico con carabina Pardini

 

Tiro a volo, Bacosi da oro, argento alla Cainero

Tiro a volo, Bacosi da oro, argento alla Cainero

Diana Bacosi, umbra di Città delle Pieve, ha vinto al suo esordio olimpico la medaglia d’oro ai Giochi di Rio nel tiro a volo, specialità skeet. Nella finale, tutta azzurra, all’Olympic Shooting Centre di Rio, ha prevalso su Chiara Cainero, friulana, già campionessa olimpica a Pechino 2008, che si è aggiudicata l’argento.

 

 

Softair ecco la Pistola CO2 Tanfoglio Gold Custom

Softair armiLo sport del softair continua ad appassionare sempre un maggior numero di persone tra chi decide di praticarlo per diventare fortemente specializzato o chi decide di praticarlo nel tempo libero. Indipendentemente da quello che è il livello di passione da chi lo pratica, il softair è uno sport molto vasto, da Softair tutte le strategie da conoscere fino ai diversi tipi di armi che possono essere utilizzate come il Fucile softair elettrico M4ES Stinger.

Lo stand Caccia Canada all'EXA 2011

EXA 2011 Brescia, armi e dintorni

Exa 2011 locandinaPer tutti gli amanti delle armi sportive, degli accessori e delle attrezzature per ogni tipo di attività outdoor dal 9 al 12 aprile 2011 un grande appuntamento li aspetta al Brixia Expo Fiera di Brescia; parte infatti l’edizione 2011, la trentesima, della mostra internazionale EXA dove le migliori aziende produttrici di armi da caccia, per lo sport nonché dei relativi accessori ed attrezzature espongono le loro novità dando grande risalto al offerta delle migliori aziende italiane del settore.

Benelli, in futuro le armi ecologiche

Benelli armi ecosostenibiliGià da tempo alcune aziende produttrici di armi in tutto il mondo mostrano una particolare attenzione all’impatto ecologico del loro lavoro e a tal fine stanno rivisitando i loro processi di produzione in modo da utilizzare materiali a basso impatto ambientale. Tra i maggiori esponenti di questo nuovo modo di vedere le armi la casa italiana Benelli, tra le maggiori del settore e facente parte del gruppo Beretta, che già nel 2006 ha ricevuto la certificazione ISO I4001 per il sistema di gestione ambientale.

Allo Shot Show 2011 di Las Vegas la Benelli si è presentata con tre prototipi, creati sulla base del fucile semiautomatico Vinci, realizzati interamente con processi di fabbricazione e materiali quasi interamente ecosostenibili o comunque a bassissimo impatto ambientale.