Blackwing, drone che decolla dai sottomarini (VIDEO)

Blackwing, drone che decolla dai sottomarini (VIDEO)

La Marina Militare degli Stati Uniti si doterà prossimamente di sommergibili che potranno lanciare in immersione i Blackwing, speciali droni militari, piccoli UAV, Unmanned Air sviluppati da AeroVironment con un’apertura alare di 50 centimetri. Il programma di sviluppo dei blackwing che va sotto l’acronimo di ‘awesum’ (Arma Avanzata Arricchita contro bersagli mobili), prevede che ne saranno acquistati fino a 150.

 

 

 

 

Polizia olandese usa le aquile contro i droni (VIDEO)

Polizia olandese usa aquile contro i droni (VIDEO)

La polizia olandese usa le aquile per fermare droni che volino in spazi aerei non autorizzati. Sì, avete capito bene: i rapaci sono la soluzione, a quanto pare molto efficace, scelta dalla polizia olandese per fronteggiare la minaccia rappresentata da droni volanti.

 

 

Droni delle forze dell'ordine, ecco le regole

Droni delle forze dell’ordine, ecco le regole

Controllo del territorio per finalità di pubblica sicurezza, con particolare riferimento al contrasto del terrorismo e alla prevenzione dei reati di criminalità organizzata e ambientale. Con questi specifici obiettivi, lo scorso 13 maggio è entrato in vigore il decreto del ministero dell’Interno che, di concerto con il ministeri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti, sentito l’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, regolamenta l’utilizzo da parte delle Forze di polizia dei droni, gli aeromobili a pilotaggio remoto.

 

 

Drone spia a forma di falco ritrovato in Somalia (VIDEO)

Drone spia a forma di falco ritrovato in Somalia (VIDEO)

Sarà questo il futuro dello spionaggio? Un drone spia camuffato da falco è stato scoperto a Mogadiscio, capitale della Somalia, dopo essersi schiantato nel quartiere Waabaeri della città. Si ipotizza che potrebbe appartenere a Nisa, gli 007 somali. Ma c’è chi pensa sia di proprietà dell’esercito americano. Resta il mistero.

 

 

FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

Sembra di stare nella fantascienza e invece forse il futuro è già alle porte. C’è uno strumento rivoluzionario, si chiama FlyBoard Air, per metà drone e per metà jetpack, è un oggetto volante creato dalla Zapata Racing, una società francese di Marsiglia, su idea di Franky Zapata, noto campione di moto d’acqua. Ora però la notizia è che non solo questo dispositivo volante interessa il settore militare, ma c’è proprio una compagnia americana, l’Implant Sciences Corporation, società leader nelle tecnologie per rilevare esplosivi e droghe,  che ha annunciato di volere acquisire la Zapata Racing. Vedremo a breve soldati volanti?

 

 

DroneDefender, il fucile che abbatte i droni (VIDEO)

DroneDefender, il fucile che abbatte i droni (VIDEO)

Per la prima volta a Parigi nel corso delle celebrazioni del 14 luglio, reparti speciali erano muniti di nuove armi antidrone in caso di attacchi terroristici dal cielo. A Nizza, dove purtroppo non hanno funzionato normali misure di sicurezza, non sarebbero comunque serviti. Quel che è certo è che negli ultimi tempi sempre più compagnie stanno lavorando sui droni utilizzati sia in ambito militare che civile, e l’esercito americano che se ne avvale, sta studiando modi di distruggere apparecchi nemici senza provocare danni ai civili. L’appaltatore del governo Usa, Battelle, ha realizzato DroneDefender, un fucile a spalla basato su raggi ultravioletti e onde radio. Il funzionamento è spiegato nel video realizzato dalla stessa società.

 

 

Arma dei Carabinieri, festa per i suoi 202 anni (VIDEO)

Arma dei Carabinieri, festa per i suoi 202 anni (VIDEO)

L‘Arma dei Carabinieri ha festeggiato il 202 anniversario della Fondazione alla caserma ‘Salvo D’Acquisto’ di Tor di Quinto di Roma. Le celebrazioni sono avvenute alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dei rappresentanti istituzionali, del generale Claudio Graziano e del comandante generale Tullio Del Sette. Di grande suggestione le immagini della manifestazione realizzate grazie all’uso di un drone che ha effettuato  le riprese aeree.

 

Droni e Apr: velivoli militari a pilotaggio remoto

Unmanned aerial vehicles, sono chiamati tradizionalmente secondo la denominazione internazionale ancora in voga poco tempo fa. Sono impiegati a livello internazionale, oggi, dall’aeronautica militare di tutte le forze armate moderne. Nel caso degli Stati Uniti, ne fanno dunque ampio uso gli Us Air Force. In italiano, la definizione aeromobile a pilotaggio remoto è considerata corrispondentemente la più appropriata. Il tipo di prestazione aerea garantita da questo genere di velivoli è detto ufficialmente remotely piloted air system (Rpas). E’ considerata invece antiquata la precedente espressione Uav, acronimo della definizione con cui abbiamo aperto l’articolo.

Un soldato lancia un drone RQ-11 Raven

Droni UAV, guerra a distanza

Prototipi di UAV in formazione Qualche decennio fa, vedendo un veicolo del genere, qualcuno avrebbe affermato con certezza di aver visto un veicolo proveniente da un altro mondo. Oggi invece possiamo dire, quasi con assoluta certezza, di aver visto un UAV.  

UAV è l’acronimo di Unmanned Aerial Vehicle (veicolo aereo senza pilota) e così si definiscono quel tipo di veicoli che volano senza la necessità di un pilota a bordo ma comandati a distanza da una stazione o programmati per il volo in autonomia. Spesso i veicoli UAV sono anche detti Droni (dall’inglese drone che vuol dire “ronzio” a causa del rumore prodotto). Inizialmente i droni venivano considerati un sistema di addestramento per piloti o come strumenti bersaglio per antiaerea e operatori radar ma in breve tempo, con la comparsa di tecnologie sempre più evolute, sono stati sviluppati anche i cosiddetti UAV tattici, ovvero dotati di strumenti di ELINT (Electronic Intelligence) e fotocamere o telecamere per il controllo del territorio (UAVP,Universal Aerial Video Platform).