Sembra di stare nella fantascienza e invece forse il futuro è già alle porte. C’è uno strumento rivoluzionario, si chiama FlyBoard Air, per metà drone e per metà jetpack, è un oggetto volante creato dalla Zapata Racing, una società francese di Marsiglia, su idea di Franky Zapata, noto campione di moto d’acqua. Ora però la notizia è che non solo questo dispositivo volante interessa il settore militare, ma c’è proprio una compagnia americana, l’Implant Sciences Corporation, società leader nelle tecnologie per rilevare esplosivi e droghe, che ha annunciato di volere acquisire la Zapata Racing. Vedremo a breve soldati volanti?
Nonostante le innumerevoli difficoltà le Forze Armate italiane volgono sempre uno sguardo all’innovazione tecnologica soprattutto dei mezzi finalizzata alla sicurezza dei propri uomini; tra i veicoli militari in fase di sperimentazione potrebbe divenire operativo per i soldati italiani un nuovo mezzo anfibio blindato APC: è l’Iveco SuperAV.
Dall’esigenza dell’Esercito Italiano di avere un veicolo APC (Armoured Personnel Carrier), ovvero un veicolo blindato capace di portare una squadra di soldati sul campo di battaglia in sicurezza nasce il Veicolo Blindato Medio “Freccia”.
Nell’ambito del progetto
Con il mutare dello scenario mondiale soldati e uomini delle Forze dell’Ordine si trovano a combattere contro nemici sempre più al passo con la tecnologia ed in territori sempre più ostili; la soluzione è trovarsi un passo avanti rispetto al nemico con equipaggiamento e preparazione adeguata o addirittura due passi avanti; a tal proposito l’Esercito Italiano già da qualche anno sta mettendo a punto il progetto “Soldato futuro”.