FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

Sembra di stare nella fantascienza e invece forse il futuro è già alle porte. C’è uno strumento rivoluzionario, si chiama FlyBoard Air, per metà drone e per metà jetpack, è un oggetto volante creato dalla Zapata Racing, una società francese di Marsiglia, su idea di Franky Zapata, noto campione di moto d’acqua. Ora però la notizia è che non solo questo dispositivo volante interessa il settore militare, ma c’è proprio una compagnia americana, l’Implant Sciences Corporation, società leader nelle tecnologie per rilevare esplosivi e droghe,  che ha annunciato di volere acquisire la Zapata Racing. Vedremo a breve soldati volanti?

 

 

Talos, l'armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Talos, l’armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Un’armatura supetecnologica  dotata di un esoscheletro ovvero una corazza robotica che trasforma un soldato in un’instancabile e invincibile macchina da guerra. Pare fantascienza, eppure ci sono diversi prototipi in fase di studio: il più propagandato è il Talos acronimo di Tactical Assault Light Operator Suit, presentato come il sistema di armatura di prossima generazione dei militari Usa. Talos, che nella mitologia greca era il nome del gigante di bronzo posto a protezione di Creta, secondo il Socom, il Comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti, sarà pronto nel 2018 e ‘vestirà’ il soldato d’élite come la tuta di Iron Man.

 

 

Armi, la spesa militare mondiale torna ad aumentare dal 2011

Armi, la spesa militare mondiale torna ad aumentare dal 2011

Le spese militari mondiali che costituiscono il 2.3% del prodotto interno lordo di tutto il mondo, riprendeno ad aumentare. E’ la prima volta che accade dal 2011. Nel 2015 sono state pari quasi a 1.7 miliardi di dollari con un aumento dell’ 1 per cento in termini reali: lo rivela l’ultimo rapporto dell’International Peace Research Institute di Stoccolma (Sipri), ente che si occupa di monitorare, raccogliere e rendere noti in forma neutrale e indipendente i bilanci relativi a ogni paese considerata ogni voce di spesa pubblica in materia: come e quanto ogni governo del mondo abbia investito in eserciti, armi, forze paramilitari, ministeri per la difesa e agenzie governative nel corso dell’ultimo anno.

 

militari inginocchiati con armi

La strategia militare dei sottomarini

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images - 183712225Le strategie militari hanno accompagnato tutta l’evoluzione dell’uomo, dai tempi più antichi fino ad oggi. Le diverse strategie militari, infatti, sono sempre cambiate in base a quelli che sono stati i periodi storici, periodi storici che hanno dato vita a nuove strategie militari, strategie che si sono andate a consolidare dietro la scienza bellica e un tecnologia che osa sempre più sfidare le leggi della natura.

Satelliti spia e spionaggio

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images - 183712281I satelliti spia sono una delle ultime e più innovative invenzioni della scienza bellica. Le ricerca delle informazioni è sempre stata molto importante per le diverse strategie militari. Sapere le intenzioni e le mosse di un nemico, permette di poter giocare in vantaggio e prevedendo diverse azioni.

Strategie aeree di guerra

Photo Credits - Karl-Josef Hildenbrand - DPA - Getty Images - 184446706Le strategie militari hanno sempre seguito i diversi passi dell’evoluzione dell’uomo. Da conflitti  in aperto campo di battagli si è passati a conflitti molto più sofisticati dove lo scontro fisico tra i singoli soldati avviene molto sporadicamente.

Armi molto potenti e precise

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images - 183712292La scienza e la tecnologia si sono cimentate, negli ultimi cinquant’anni, fortemente in quelli che sono gli strumenti utilizzati per la guerra e per la difesa. La combinazione scienza e tecnologia ha dato vita a dagli strumenti e delle armi molto sofisticate, armi che possono creare dei danni non indifferenti.