Successivamente alla classe Sauro fu approntata la nuova classe Turbine del tutto simile alla precedente a meno della dimensione che risultò di poco superiore perché doveva accogliere un nuovo e più potente sistema propulsivo.
Nella classe Turbine trovarono posto otto cacciatorpediniere con un dislocamento di 1090 tonnellate ( a pieno carico fino a 1700 tonnellate), ovvero Espero, Borea, Euro, Nembo Ostro, Aquilone, Zeffiro e, per l’appunto, Turbine. Le unità navali della classe Turbine potevano raggiungere una velocità massima di 36 nodi grazie alla presenza di un apparato propulsivo che riusciva ad offrire una potenza di 40000 hp grazie ai due gruppi di turbine a vapore a ingranaggi.