La Valyrian Steel propone ai tantissimi appassionati delle Cronache del ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, nonché a tutti i fan della relativa serie televisiva Game of Thrones, una riproduzione di alta qualità del leggendario martello da guerra di Re Robert Baratheon.
Aggressivi chimici: fattore psicologico delle armi del terrore
Abbiamo già parlato dell’uso di agenti detti aggressivi chimici, come fu l’Lsd e numerose altre sostanze ancor più nocive, messe a punto nel campo della ricerca militare da parte di
					
						
						
						
Le armi chimiche sono un mezzo offensivo militare in espansione, del quale vengono immesse sempre nuove versioni sul mercato delle armi, e sempre nuove ricerche scientifiche vengono avviate per studiare e mettere a punto dispositivi bellici di questo tipo. Fanno parte di questa categoria di armi anche i mezzi chimici atti ad influire sull’ambiente di un territorio, e dunque ad influire in un modo o nell’altro sulle condizioni di vita della nazione. Sono detti “aggressivi chimici” tutti gli agenti chimici prodotti a livello industriale che si possono reperire ed utilizzare per scopi militari.
						
La Smith & Wesson modello 500, lanciata nel 2003, è una pistola insolitamente pesante e grande, lanciata fin da subito sul mercato dalla fabbrica 
						
Abbiamo già parlato della difficile nascita nel 1854 della ditta americana 
						
La pistola Smith & Wesson Schofield fu messa in produzione dal 1869. Abbiamo già parlato degli altri storici primi modelli della Smith & Wesson, tra i quali spiccano soprattutto l’indimenticata 
						
L’attenzione di tutto il mondo è ora sulle Olimpiadi di Londra 2012, vediamo allora nel dettaglio quali sono le discipline olimpiche di tiro a segno con carabina e pistola, le armi usate, le loro caratteristiche e le distanze di tiro.
						
Gli appassionati ricorderanno la storica Smith & Wesson delle due Guerre Mondiali, la S & W 1917. Riguardo la società 
						
La scimitarra è una spada dalla lama curva usata quasi esclusivamente per attacchi da taglio. Per il suo peso e la sua conformazione risulta essere tra le più brutali lame da taglio. Ha una lama affilata su un solo lato, con il taglio convesso e il dorso concavo. Le scimitarre venivano impugnate con una sola mano.