Nuovo test nucleare in Corea del Nord, il pù potente (VIDEO)

Nuovo test nucleare in Corea del Nord, il pù potente (VIDEO)

Un nuovo test nucleare, il quinto e il più potente, è stato fatto in Corea del Nord non a caso nel giorno del 68 esimo anniversario dalla fondazione dello Stato. Ha provocato un terremoto di magnitudo 5.3 della scala Richter registrato dai sismografi statunitensi. Obiettivo del nuovo test nucleare contrastare quella che il regime di  Kim Jong Un definisce ‘ostilità’ degli Stati Uniti. Unanime la condanna della comunità internazionale.

 

 

Lo smartphone è una 9 mm infatti è una pistola (Video)

Lo smartphone è una 9 mm infatti è una pistola (VIDEO)

Arriva dagli Usa la pistola camuffata da smartphone o, se si preferisce, uno smartphone che in realtà è una pistola Derringer a doppia canna, calibro 9 mm, con un colpo per canna che si può facilmente nascondere in una tasca e che se tenuta chiusa non può sparare. Lo propone una start up del Minnesota, Ideal Concel, che fa così il suo debutto sul mercato delle armi. Il lancio del nuovo prodotto ha suscitato nei mesi scorsi polemiche, perplessità, allerta, e va a intensificare  il dibattito sulle armi da fuoco che negli Usa non è certo a corto di argomenti.

 

 

DroneDefender, il fucile che abbatte i droni (VIDEO)

DroneDefender, il fucile che abbatte i droni (VIDEO)

Per la prima volta a Parigi nel corso delle celebrazioni del 14 luglio, reparti speciali erano muniti di nuove armi antidrone in caso di attacchi terroristici dal cielo. A Nizza, dove purtroppo non hanno funzionato normali misure di sicurezza, non sarebbero comunque serviti. Quel che è certo è che negli ultimi tempi sempre più compagnie stanno lavorando sui droni utilizzati sia in ambito militare che civile, e l’esercito americano che se ne avvale, sta studiando modi di distruggere apparecchi nemici senza provocare danni ai civili. L’appaltatore del governo Usa, Battelle, ha realizzato DroneDefender, un fucile a spalla basato su raggi ultravioletti e onde radio. Il funzionamento è spiegato nel video realizzato dalla stessa società.

 

 

Talos, l'armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Talos, l’armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Un’armatura supetecnologica  dotata di un esoscheletro ovvero una corazza robotica che trasforma un soldato in un’instancabile e invincibile macchina da guerra. Pare fantascienza, eppure ci sono diversi prototipi in fase di studio: il più propagandato è il Talos acronimo di Tactical Assault Light Operator Suit, presentato come il sistema di armatura di prossima generazione dei militari Usa. Talos, che nella mitologia greca era il nome del gigante di bronzo posto a protezione di Creta, secondo il Socom, il Comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti, sarà pronto nel 2018 e ‘vestirà’ il soldato d’élite come la tuta di Iron Man.

 

 

I romani usavano proiettili sonori per terrorizzare i nemici

I romani usavano proiettili sonori per terrorizzare i nemici

Proiettili che fischiavano quando lanciati e terrorizzavano il nemico. Gli archeologi che studiano l’artiglieria dei Romani nell’antico sito di battaglia di Burnswark Hill a Dumfiesshire in Scozia ne hanno trovati 700 e hanno scoperto che i Romani hanno utilizzato su questo sito il rarissimo tipo di proiettile da fionda in piombo speciale che fischiava se veniva lanciato, dopo aver deliberatamente scelto questo tipo di design per il proiettile per incutere terrore nelle truppe avversarie grazie al fischio nel corso di un assedio molto difficile effettuato oltre il vallo di Adriano.

 

Proiettili sonori, armi antiche dei romani

detenzione armi e munizioni

Detenzione e cessione di armi e munizioni

Photo Credits - Handout - Getty Images News - Getty Images - 451957203Per detenere delle armi in casa non è sufficiente essere in possesso di un regolare porto d’armi, ma è necessario denunciare ogni singola arma tenuta tra le pareti domestiche. In particolare tale denuncia riguarda le armi acquistate o avute in eredità, le armi o le cartucce vendute o regalate ad una seconda persona e la variazione del luogo di detenzione (ad esempio se ci si trasferisce ad un altro indirizzo o in un’altra città.

Campi di tiro a volo 2013

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images - 183712290Per tutti gli appassionati di tiro è da prendere in considerazione quelli che sono i campi di tiro al volo. In quest’ambito sono molte le attività con cui si può entrare a contatto, dalle Armi molto potenti e precise fino a quelli che sono i luoghi dove è possibile conoscere la storia e lo sviluppo di questo settore, come nel caso dei Musei delle armi. Per tutti gli appassionati ecco l’elenco dei campi di tiro al volo:

Elenco dei poligoni di tiro 2013

Photo Credits - David Silverman - Getty Images News - Getty Images - 83754275In Italia, a differenza di altri paese, la cultura delle armi è molto limitata da una legislazione che prevede la vendita di armi solamente dietro quelle che sono casistiche particolari, casistiche legate all’attività lavorativa oppure a situazioni speciali. Dalla nascita della Repubblica ad oggi, la presa di posizione dei diversi governi italiani che si sono succeduti è stata sempre omogenea sulla questione. Tuttavia c’è che per lavoro o per diverse necessità entra a contatto con quelle che sono le armi e con il loro utilizzo, un utilizzo che, ovviamente, è sempre autorizzato dalle autorità competenti.

Musei delle armi

Photo Credits - https://www.facebook.com/pages/Il-Museo-delle-Armi/1422502074629666 - Museo delle armiPer tutti gli appassionati delle diverse discipline che prevedono l’utilizzo, anche amatoriale, delle armi, e per tutti gli appassionati di armi storiche e moderne, un buon modo per entrare a contatto con questa realtà è quello legato ad un po’ di storia illustrata. Qualche occasione migliore, dunque, per entrare all’interno di un museo delle armi? I musei delle armi attirano un gran numero di persone, da coloro che sono da sempre appassionati a questo settore a tutti quelli che invece sono incuriositi o lo fanno per arricchire la propria esperienza personale.

La strategia militare dei sottomarini

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images - 183712225Le strategie militari hanno accompagnato tutta l’evoluzione dell’uomo, dai tempi più antichi fino ad oggi. Le diverse strategie militari, infatti, sono sempre cambiate in base a quelli che sono stati i periodi storici, periodi storici che hanno dato vita a nuove strategie militari, strategie che si sono andate a consolidare dietro la scienza bellica e un tecnologia che osa sempre più sfidare le leggi della natura.