Diventare un SEAL richiede una grande motivazione e forza di volontà oltre a requisiti fisici al di sopra della norma; tutto ciò è necessario per superare i pesanti test di selezione PST e, nel caso di successo, il successivo corso di addestramento BUD/S, Basic Underwater Demolition/SEALs.
Il BUD/S è uno dei corsi di addestramento militare per forze speciali più duri esistenti nell’ambito della NATO; la maggior parte degli aspiranti, circa i due terzi, non riescono ad arrivare fino in fondo e abbandonano il corso prima della fine. Il corso BUD/S si costituisce di quattro diverse fasi: la fase di “indottrinamento” di base detta Indoc; la Prima Fase di Physical Training, che comprende quella che viene definita “Hell Week”, la settimana infernale; la Seconda Fase di addestramento acquatico; la Terza Fase di combattimento terrestre e demolizioni.