Armi, Keanu Reeves a lezione da Aaron Cohen per John Wick 2

Armi, Keanu Reeves a lezione da Aaron Cohen per John Wick 2

A scuola di armi e tecniche di combattimento per girare un film. Il celebre attore e regista Keanu Reeves si è allenato con Aaron Cohen, militare israeliano di fama mondiale, per fare pratica con le armi da fuoco ed essere più che credibile come killer in vista delle riprese dell’attesissimo John Wick 2. Cherries, la società che si è occupata dell’allenamento di Reeves, ha diffuso un video in cui l’attore sotto la guida di Cohen è alle prese con un’impegnativa sessione di allenamenti con armi da fuoco.

 

 

 

 

Pistola subacquea HK P11 utilizzata dalle Forze Speciali

Heckler & Koch P11, la pistola subacquea delle Forze Speciali

Lara Croft nel film Tomb Raider 2 utilizza una HK P11Una delle armi più sofisticate e segrete utilizzate da alcuni reparti speciali, in particolar modo da reparti con ambito operativo prevalentemente marino e subacqueo come il COMSUBIN e i Navy SEALs, sembra uscita da un film della serie 007 o Tomb Raider; stiamo parlando della Heckler & Koch P11.

La HK P11 infatti e una della meno note tra quelle prodotte dalla casa d’armi Heckler & Koch ma già da alcuni anni equipaggia gli uomini delle forze speciali di tutto il mondo. Il progetto di quest’arma fu sviluppato negli anni settanta per essere utilizzata in circostanze di combattimento subacqueo proprio per equipaggiare i reparti sommozzatori della Marina Militare di vari Paesi tra cui la Germania, l’Italia, la Francia, la Norvegia, l’Inghilterra e gli Stati Uniti.

Bope, Brasile: obiettivo narcotrafficanti armati

Il Bope (Batalhão de Operações Policiais Especiais), è un battaglione per le operazioni speciali di polizia, che rientra nella classe delle forze speciali, ma con delle particolarità rispetto a tutti gli altri corpi simili addestrati in altre nazioni. Nonostante infatti possa essere accomunato per caratteristiche a corpi speciali come i vari BBE, GROM, GSG9, NOCS, GIS, Sayeret Matkal, SWAT (corpo di cui abbiamo parlato in diversi precedenti articoli, in particolare riguardo le armi usate, Mp5Colt), le finalità sono abbastanza diverse da quelle più comuni che riguardano questo tipo di contingente armato. Non si parla di lotta al terrorismo o forze di liberazione di ostaggi nazionali o internazionali, se non per operazioni particolari.

Un tiratore scelto del NOCS della Polizia di Stato imbraccia un fucile HK PSG1A1

PSG1, dalla Heckler&Koch il fucile di precisione per Forze Speciali

Il fucile di precisione PSG1 per snipersIl PSG1 (Präzisions Schützen Gewehr- fucile di precisione per tiratore), è un fucile di precisione semi-automatico prodotto dalla casa d’armi tedesca Heckler & Koch. Le origini dello sviluppo di questo fucile risalgono alle Olimpiadi del 1972 in risposta all’attentato terroristico che provocò il cosiddetto “massacro di Monaco” proprio in quella occasione; la polizia tedesca non fu in grado di impegnare i terroristi con sufficiente rapidità in modo da impedirgli di uccidere gli ostaggi. Così la H&K fu incaricata di creare un nuovo fucile semiautomatico per uso militare e di polizia che fosse dotato di una elevata precisione e di un caricatore di grande capacità.

Tiro piazzato con mitragliatrice FN Minimi - M249 SAW

FN Minimi o M249 SAW, una mitragliatrice leggera per tutti i reparti

Mitragliatrice leggera FN Minimi - M249Fin dalla Prima Guerra Mondiale nei vari plotoni combattenti esisteva la figura dell’armamento  di reparto di calibro più pesante o identico a quello delle armi individuali dotato di una maggiore potenza e cadenza di fuoco: si parla delle mitragliatrici leggere.

I primi esemplari efficienti di questo tipo di arma che più si diffusero sui campi di battaglia delle due guerre mondiali furono la mitragliatrice danese Madsen, la mitragliatrice leggera russa RPD e la famosa mitragliatrice tedesca MG42 che può considerarsi la vera progenitrice delle moderne mitragliatrici leggere; attualmente la più diffusa, tra i vari modelli di questo tipo di arma di reparto è la mitragliatrice belga FN Minimi.

Soldato Norvegese armato di fucile d'assalto HK416

H&K416, il sostituto tedesco dell’M4 equipaggia le Forze Speciali

US Marine con fucile d'assalto HK416Considerato il successo dei fucili d’assalto M4 ed M16 utilizzati da eserciti e forze speciali di tutto il mondo alla Heckler & Koch hanno deciso di creare un nuova arma in calibro 5,56mm che ne riprendesse le peculiarità migliorandone i difetti; il risultato di questo studio è il fucile d’assalto HK416.

Allo sviluppo della nuova arma della casa tedesca ha collaborato l’unità speciale Delta Force dell’US Army; il fucile utilizzava l’esperienza acquisita con lo sviluppo del fucile d’assalto HK G36. Il progetto in origine venne denominato HK M4 ma per un problema di violazioni del marchio già depositato dalla Colt Difesa fu cambiato in HK416.

Dune Buggy modificata in dotazione alla Delta Force

Delta Force, equipaggiamento ed armamento degli Operatori Delta

Delta Force il film interpretato da Chuck NorrisCome gli altri corpi speciali, militari e non, la Delta Force effettua operazioni speciali generalmente coperte da segreto in varie tipologie di scenari; considerato inoltre il carattere antiterroristico di questa unità speciale è implicito che necessita di equipaggiamento ed armamento speciali.

Per le caratteristiche che sono proprie di quest’unità speciale, gli Operatori della Delta Force godono di una grande autonomia e flessibilità per quanto concerne uniformi, equipaggiamento ed armamento.

opeeratori della Delta Force combat ready

Delta Force, il corso OTC per divenire Operatore Delta “Combat Ready”

Corso OTC per orperatori Delta Force Dopo una dura selezione di prove fisiche e psicoattitudinali, i soldati che le abbiano superate con successo potranno essere avviati al corso OTC, Operators Training Course per divenire Operatori del 1st SFOD-D, la Delta Force.  

Il Corso di Formazione Operatore dura circa sei mesi durante i quali gli aspiranti acquisiranno conoscenze di vario genere finalizzate a divenire “Combat Ready” per le operazioni speciali effettuate dalla Delta Force in vari scenari operativi.

Operatori dell'unità speciale Delta Force dell'US Army

Deta Force, i primi passi per divenire un Operatore Delta

Operatori Delta Force dal film Green ZoneTutti noi abbiamo visto almeno una volta, al cinema o in TV, le gesta compiute dagli uomini delle Forze Speciali statunitensi; l’unità speciale più nota e più inflazionata dal punto di vista di soggetto cinematografico, e addirittura come soggetto per videogiochi, è la Delta Force, il reparto speciale antiterrorismo dell’Esercito americano.

E’ certo che molti di noi avranno, anche solo per un attimo, sognato di essere un membro della Delta Force; ma come si diventa Operatori Delta? Come per tutte le Forze Speciali del mondo le selezioni per entrare a far parte della Delta Force sono molto dure ed allo stesso modo i requisiti di ammissione sono tassativi ed inderogabili.