Buy a car, get an AR… Capitano anche assurdità come queste, ovvero se compri un’auto usata, avrai in omaggio un modello di Ar 15 il fucile d’assalto semi-automatico più famoso d’America, per intenderci lo stesso che il terrorista Oman Maaten ha usato nella strage di Orlando al locale gay Pulse uccidendo 50 persone e ferendone 53. Cose strane che in un paese complesso e pieno di contraddizioni come gli Stati Uniti d’America succedono. Ma di che si tratta?

Ricordate il revolver Remington 1911? Ai cultori delle armi Remington per il nuovo anno è stata dedicata una sorpresa non delle più prevedibili: la casa produttrice di tante storiche armi da guerra e civili delle quali abbiamo già talvolta parlato, come la
Della
Dato che della storica
Dei modelli di Beretta 98 abbiamo finora preso in considerazione solo quello più classico: la
Dopo aver dato il dovuto spazio a vari modelli di semiautomatica di casa Beretta, come la Beretta 92, la
La pistola Glisenti, che forse viene ricordata meno spesso rispetto ad altre storiche armi, è stata, secondo gli storici, la primissima semiautomatica usata come pistola da fianco degli ufficiali delle Forze Armate italiane. I primi prototipi della Glisenti videro la luce addirittura nel lontano 1905, originando il modello Glisenti 1905/6, prototipo che fu poi seguito dalla Glisenti 1910, dalla Glisenti Brixia 1913 e dalla Glisenti Brixia 1920. A tutti e cinque questi modelli della storica Glisenti è dedicato il libro edito nel 2011 “Le cinque vite della Glisenti”, scritto a due mani da Emanuele Marcianò e Adriano Simoni: un viaggio nella storia di questa semiautomatica, corredato del sul manuale di istruzioni e dagli atti ufficiali della Commissione d’inchiesta dell’Esercito italiano che hanno riguardato questa pistola.
La Sig P220, conosciuta anche come P75, è una pistola che rientra nella categoria delle semi-automatiche. In Italia è distribuida dalla Sig Sauer, mentre originariamente è stata progettata in Svizzera dalla Arms AG ed è prodotta in Germania dalla JP Sauer und Sohm GMBH. Il Sig P220 è il modello standard sul quale sono state poi progettate una gran quantità di varianti, come la P225, la P226, la P228 e la P229. In tutte queste varianti, la P220 è stata adottata in molti Paesi del mondo come pistola d’ordinanza di vari corpi militari ed appartenenti alle forze dell’ordine.
La pistola semi_automatica SIG Sauer P232, come tutta la serie Sig P, ed in particolare il modello base
La pistola Walther P38 è forse davvero la più popolare nei media e nelle fiction di vario genere. Perfino i cartoni animati si sono avvalsi negli anni dell’immagine leggendaria di quest’arma, e per citarne uno tra tutti, Lupin III, celebre ladro agile e galantuomo creato negli anni sessanta dalla fantasia di Monkey Punch sulla base del mitico ricordo dell’inafferrabile malvivente francese Arsenio Lupin.